L'Assumpta Science Center Owerri
L'Assumpta Science Center Owerri(ASCO) è un'associazione non profit i cui membri sono principalmente studenti di varie università, in modo particolare delle facoltà di scienze e ingegneria dell'università La Sapienza e di altre università di Roma.
Nata seguendo la Giornata Europa-Africa per gli Studenti Universitari, tenutasi l'11 marzo 2006 nella Città del Vaticano, l'ASCO ha il particolare scopo di promuovere e partecipare al dialogo tra Scienza e Fede, ponendosi come piattaforma pratica per la collaborazione e la cooperazione tra studenti europei ed africani. L'obiettivo principale è alimentare ed animare questo dialogo per mezzo di attività di comunicazione della scienza come via per uno sviluppo sostenibile del continente africano.
Patrocinatori e sostenitori di questa iniziativa sono:
Attraverso la costruzione e la messa in opera di uno science center, denominato per l'appunto Assumpta Science Centre, nella città di Owerri in Nigeria, si vuole offrire ai giovani l'opportunità di esplorare e sperimentare direttamente, in prima persona, i fenomeni scientifici, interagendo con degli exhibits, cioè oggetti o dispositivi che descrivono o rimandano ad un fenomeno o un'idea scientifici.
In questo modo si vuole favorire la curiosità verso la scienza coinvolgendo la popolazione al fine di perseguire l'emancipazione dei giovani africani in campo scientifico e tecnologico. Le più giovani generazioni africane, infatti, hanno bisogno di essere incoraggiate verso un percorso di studi e carriere scientifiche ma per una giusta conoscenza e comprensione della Scienza e delle sue applicazioni, nel rispetto della persona umana, c'è bisogno anche di veri valori etici.
|